MOAS

Movimento per l'Adeguamento Sociale        
													
 
MOAS 4 .
PROBLEMI SOCIALI ATTUALI, CAUSE E SOLUZIONE.
CONDIZIONI PER OPPORTUNITA' E CONOSCENZA
 
 
esposizione dell' analisi e della proposta MOAS, al gennaio 2015.
 
 
contiene il Programma MOAS, alla stessa data
 

 

2015 Copyright by

EUROMA – Editrice Universitaria di Roma – La Goliardica

Via Fosdinovo 52 – 00139 Roma – Tel. / Fax 06 4358 7879

 

Copyright MOAS.net  /.it

 

liberamente utilizzabile per scopi non commerciali, senza apporto di modifiche,

con citazione della fonte e donazione libera.

 
 
 
3, sintesi e indice
 
 
 

 torna a  Pubblicazioni precedenti ingresso

 torna alla  prima pagina

 

 

 


 

 

MOAS 4, sintesi e indice



 

situazione e obiettivi


1.1.0  situazione attuale. problemi e carenze

problemi:

1, difficolta' economiche globali

2, disagio nelle condizioni di vita, fino alla impossibilita' di inserimento in societa'

3, problemi ecologici e biologici

4, conflittualita' locale ed internazionale.

carenze:

5, scarsa qualita' di vita, di opportunita' e di cultura rispetto alle potenzialita'

 

1.2.0  obiettivo dell' analisi

contributo per il miglioramento delle strategie

finalizzate alla risoluzione dei problemi e al miglioramento delle altre condizioni.

il contributo vuole essere adeguato per risultati radicali


 

premesse

 

2.1.0  cause immediate e origine

per qualsiasi elemento sono presenti cause immediate e cause origine;

le cause origine sono quelle che hanno dato inizio alla catena di eventi che ha prodotto, alla fine,

l' elemento in osservazione.

una risoluzione reale puo' essere ottenuta solo con la eliminazione delle cause origine.

 

2.2.0  reazioni istintive primarie, opposizione, e reazioni logiche secondarie

la reazione che si attiva sulle cause immediate puo' essere definita reazione istintiva primaria.

la reazione che si attiva attraverso la modifica delle cause origine puo' essere definita razione logica secondaria.

la reazione logica secondaria diventa possibile da quando si puo' uscire dall' egocentrismo primario,

che permette l' intuizione delle connessioni (§ 7.4 ; 13.1)

 

2.3.0  logica di sistema

per identificare elementi causali profondi all' interno di un sistema,

si deve conoscere la struttura del sistema, cioe' le relative caratteristiche, dinamiche e finalita'.

con questo a disposizione sara' possibile ipotizzare elementi causali profondi

delle condizioni da modificare


 

strategia

 

3.1.0  strategia per la risoluzione

la strategia considerata necessaria e' una azione sulle cause profonde dei problemi e delle condizioni,

al fine di una risoluzione radicale.

I problemi e le condizioni si riferiscono all' area sociale;

seguendo la logica di sistema, deve essere analizzata la struttura e le dinamiche

del sistema sociale, per poter poi eliminare gli elementi causali profondi identificati

 

3.2.0  priorita' alla analisi della finalita'

e' conveniente premettere l' analisi delle finalita' del sistema sociale.

questo conferma l' area di ricerca e indica l' importanza delle considerazioni in discussione

 

3.3.0  impostazione dell' analisi

l' analisi e' organizzata quindi come segue:

1, finalita' della societa'.

2, organizzazioni sociali possibili e relative caratteristiche e dinamiche.

3, elementi del sistema che determinano crescita o decrescita, problema o condizioni insoddisfacenti

4, variazioni che possono garantire assenza dei problemi e condizioni restanti ottimali.

 

3.4.0  ottimizzazione

per portare al massimo l' efficacia della azione necessaria

si e' ricercata l’ azione minima e sufficiente per ottenere il risultato

 

3.5.0  altre iniziative presenti

si contrappongono al problemi ed alle condizioni senza rimozione delle cause profonde

 

3.6.0  denominazione e simbolo del progetto


 

finalita' del sistema sociale

 

4.1.0  a cosa serve il sistema sociale

il sistema sociale ha una funzione indispensabile e non sostituibile perche' possa avvenire l' esistenza.

per questo se ne deve avere cura e lo si deve organizzare al massimo delle possibilita'.

questa consapevolezza e' molto poco presente


 

organizzazioni sociali, caratteristiche e dinamiche

 

organizzazioni sociali

 

5.0.0  le tre possibili organizzazioni del sistema sociale

tre tendenze psicologiche e le corrispondenze culturali determinano

tre possibili organizzazioni sociali: PREVA1, PREVA2 e COLL


 

caratteristiche

e dinamiche interne

 

6.1.0  caratteristiche e dinamiche interne delle tre organizzazioni sociali

PREVA1: appropriazione di forza, disinteresse per la conoscenza, inibizione della creativita' sociale,

bassa conoscenza, incapacita' generale, induzione di problemi, condizioni critiche della popolazione,

conflittualita'.

PREVA2: imposizione delle convinzioni, interesse solo per la conoscenza finalizza alle convinzioni,

creativita' sociale limitata, capacita' iniziale, induzione di problemi, condizioni sociali minimali,

conflittualita'.

COLL: interesse per conoscenza, per la costruzione e per le persone, partecipazione-creativita' sociale, conoscenza, cultura e capacita',

assenza di problemi indotti, condizioni sociali elevate, assenza di conflittualita'.

 

6.2.0  ruolo centrale della partecipazione-creativita'

la partecipazione-creativita' costituisce un elemento centrale, che influenza tutti gli altri elementi.

le societa' PREVA hanno bassa partecipazione-creativita'; all' opposto della societa' COLL.

 

6.3.0  coesistenza delle tre condizioni e somiglianza delle PREVA

le tendenze sociali descritte sono sempre miste, ma con una sola tenenza dominante.

PREVA1 e 2 sono simili per molti elementi, per questo possono essere menzionate col termine unificato

di PREVA

 

6.4.0  concettualizzazione binaria della societa'. due elementi opposti

la societa' tende a svilupparsi in due direzioni opposte,

dove una corrisponde alle due condizioni PREVA ed una alla condizione COLL.

si tende invece ad immaginare una direzione unica.

l' interpretazione unicista impedisce la conoscenza degli elementi necessari per operare efficacemente

sul sistema sociale.

PREVA e' fisiologica, e sempre inevitabilmente presente.

e' importante considerare la sua costante attivita', con azioni finalizzate, in ogni circostanza


 

dinamiche: 2, sviluppo

 

7.1.0  come si sviluppano le tre organizzazioni sociali

PREVA1 e' la prima a determinarsi.

PREVA2 si sviluppa per reazione a PREVA1.

COLL si e' determinata in forme progressive da elementi che si sono costituiti in successione.

schematicamente questi sono:

(1) reazione a PREVA2, (2) intuizione della utilita' della collaborazione,

e, successivamente, (3) le 3 consapevolezze prodotte dal pensiero multiplo

 

7.2.0  pensiero singolo e pensiero multiplo.

creativita' e pensiero multiplo

la disponibilita' di molte informazioni puo' essere definita “pensiero multiplo”.

il suo contrario e' il “pensiero singolo”.

il pensiero multiplo e' la manifestazione piu' avanzata della partecipazione-creativita' (§ 6.1, 6.2, 8)

 

7.3.0  pensiero multiplo, il primo elemento prodotto

(3.1), consapevolezza approfondita delle dinamiche sociali, costituita da:

(3.1.1) consapevolezza della relazione tra tipo di organizzazione sociale e condizioni di esistenza,

(3.1.2) intuizione delle dinamiche PREVA-COLL e necessita' di garantire una adeguata presenza di COLL

 

7.4.0  pensiero multiplo, i due ultimi rivoluzionari elementi prodotti

(3.2) scoperta dell' inconscio

(3.3) attuali modelli interpretativi della fisica

questi due elementi obbligano alla revisione delle interpretazioni, aprono all' esplorazione e alle differenze, spostano gli interessi verso la condizione COLL.

uno degli elementi induttori di COLL prodotti o potenziati dalla scoperta dell' inconscio

e' la consapevolezza della presenza di catene causali in ogni avvenimento o problema,

cioe' la reazione logica secondaria (§ 2.2),

base indispensabile anche per la reale possibilita' di elaborazione e risoluzione di ogni necessita' (§ 2.1)
 

7.5.0  i tre livelli COLL

schematizzando, nel passato, i primi due elementi pro-COLL hanno determinato COLL1.

questi primi due elementi piu' il primo prodotto del pensiero multiplo (costituito da due

sotto-elementi) hanno determinato la piu' recente COLL2.

l' aggiunta a questi 4 elementi dei 2 ultimi prodotti del pensiero multiplo sta determinando

la attuale possibilita' COLL3.


 

dinamiche: 3, schema

 

8.6.0  caratteristiche, dinamiche interne e di sviluppo in schema

lo schema riporta le principali caratteristiche, dinamiche interne e di sviluppo relative a PREVA e COLL descritte nei § 6 e 7.


 

dinamiche: 4, rapporti

 

9.1.0  rapporti tra le tendenze sociali

le tendenze PREVA e COLL sono coesistenti, opposte l' una all' altra

ed in costante conflitto tra loro

 

9.2.0  le 3 linee di azione di COLL contro PREVA

l' opposizione di COLL verso PREVA avviene attraverso:

.1, diffusione, strutturazione sociale e protezione degli elementi induttori di COLL descritti,

.2, connessione del pensiero multiplo ai sistemi direzionali,

.3, contenimento della reazione PREVA (§ 9.3).

 

9.3.0  le 5 linee di reazione PREVA contro COLL

la reazione PREVA verso COLL avviene attraverso 5 aree, che sono:

.1, contrasto agli elementi che inducono COLL

ed in particolare al potente pensiero multiplo,

.2, ricostituzione del pensiero singolo,

.3, demolizione delle strutture COLL,

in particolare del collegamento del pensiero multiplo al sistema direzionale,

.4, attacchi con modalita' simili a quelle originali PREVA, che si spingono fino al delitto,

.5, induzione del caos.

 

tutto questo, piu' in dettaglio, avviene come segue:

.1, contrasto agli elementi che inducono COLL (§ 7.1). avviene attraverso:

.1.1, promesse e progetti di ogni genere, anche se irrealizzabili

.1.2, negativizzazione della collaborazione

.1.3, attacco al pensiero multiplo, attraverso:

.1.3.1, inibizione dell informazione, attraverso:

.1.3.1.1, blocco dell'accesso alle informazioni,

.1.3.1.2, controllo degli apparati di informazione,

.1.3.1.3, inibizione della circolazione delle informazioni (“privacy”),

.1.3.2, manipolazione dell' informazione

.1.3.3, messinscena

.1.3.4, attacco normativo e legale alle informazioni,

.2, ricostituzione del pensiero singolo,

perche' solo questa condizione di pensiero puo’ supportare PREVA ed agire contro COLL.

.3, demolizione delle strutture COLL, come:

.3.1, creazione di sistemi elettorali e direzionali favorevoli a PREVA

.3.2, sostituzione delle norme con elementi favorevoli a PREVA

.4, attacchi con modalita' vicina e quella originale di PREVA:

.4.1, creazione di elementi nascosti di utilita' PREVA,

.4.2, operazioni di geopolitica civile, economica e militare con finalita' PREVA

.4.3, delitto

.5, induzione del caos

 

9.4.0  democrazia, livelli di democrazia e cultura, barriera democratica

nell' attuale immaginario collettivo la democrazia e' qualcosa di buono, contro qualcosa di non buono.

questa intuizione si riferisce alle dinamiche descritte.

COLL corrisponde alla democrazia.

essendo presenti tre livelli COLL (§ 7.5) sono presenti anche tre livelli di democrazia,

il terzo livello puo' essere definito superdemocrazia.

le condizioni che determinano la superdemocrazia possono essere definite supercultura.

per la funzione di contrapposizione, la cultura e l' organizzazione COLL-democrazia possono essere definite anche barriera democratica


 

dinamiche: 5,

variazioni e cicli

 

10.1.0  la costante o latente oscillazione PREVA – COLL

le condizioni pro-COLL non sono spontanee. se non sono mantenute il sistema regredisce a PREVA.

da questo possono poi riformarsi le condizioni pro-COLL, in una costante potenziale oscillazione

 

 

dinamiche: 6, funzioni

 

11.1.0  finalita' storico-evolutiva, di modulazione e di conoscenza di PREVA

PREVA risulta essere finalizzato a:

1, prima organizzazione sociale possibile

2, indicazione di necessita' di correzione

3, conoscenza di dinamiche psicologiche fondamentali.

 

11.2.0  presenza latente di PREVA e COLL in ogni persona

sia la tendenza PREVA che quella COLL sono presenti in modo latente in ogni persona.

questo e' importante per:

(1) evitare interpretazioni non corrette che impediscono i risultati,

(2) evitare interpretazioni che ostacolano la comunicazione tra le persone,

(3) non affidarsi alle persone ma alla organizzazione

 

11.3.0  significato dei sistemi binari

un sistema binario corrisponde a due elementi essenziali che debbono bilanciarsi reciprocamente.

sistema binario e' sia PREVA1 e COLL, sia PREVA2 e COLL.

quando si definisce PREVA o COLL, ci si riferisce alla prevalenza di quell' elemento nel sistema binario


 

dinamiche: 7,

alta tecnologia

 

12.0.0  effetti dell' alta tecnologia sulle dinamiche sociali

(1) potenzia qualsiasi azione, quindi anche quelle PREVA, anche di singoli

(2) interferisce fortemente sull' ecologia.

la capacita' di gestione dell' ecologia e' molto poco presente in PREVA

mentre e' presente al meglio delle possibilita' nell' organizzazione COLL


 

dinamiche: 8,

situazione attuale

 

13.1.0  situazione attuale delle dinamiche

situazione elementi pro COLL (§ 7.1 , § 7.3 , § 7.4):

pensiero multiplo presente ma ostacolato, intuizione iniziale delle dinamiche sociali,

dell' eccesso PREVA e della necessita' del suo contenimento,

conoscenza dell' inconscio e dei modelli della fisica sostanzialmente assente,

analisi conseguente per elementi causali (§ 2.1 , 2.2) pericolosamente carente.

 

situazione reazione PREVA (§ 9.3):

negativizzazione della collaborazione, motivata dalla negativizzazione dell' altro (§ 9.3 /.1.2),

penalizzazione per la gestione delle informazioni (“privacy”) (9.3 /.1.3.1.3);

riduzione, manipolazione delle informazioni (9.3 /.1.3.2) e messinscena (9.3 /.1.3.3);

attacco legale alle informazioni e norme per la limitazione delle informazioni su internet (9.3 /.1.3.4);

progettazione di sistemi elettorali dedicati (9.3 /.3.1);

depotenziamento investigativo e inquisitivo e norme economiche finalizzate (9.3 /.3.2);

associazioni di potere non visibile, controllo della popolazione non previsto dallo Stato (9.3 /.4.1)

operazioni geopolitiche civili e militari (9.3 /.4.2);

delitto (9.3 /.4.2).

 

reazione COLL su PREVA:

elementi di democrazia preesistenti e intuizione iniziale collettiva dell' eccesso PREVA

 

situazione percentuale: dominanza in aumento PREVA1, presenza secondaria di COLL,

presenza minoritaria in occidente di PREVA2, sotto forma di regionalismi e razzismi, in aumento

 

13.2.0  proiezione della dominanza PREVA e del viraggio a COLL

governo extrademocratico globale ad alta tecnologia non controllabile;

si tratterebbe di un eccesso non sostenibile o tollerabile che porterebbe a conflittualita' critica.

all' opposto, superamento in tempi rapidi di ogni cultura conosciuta

in termini di sviluppo reale armonico globale

 

13.3.0  una trasformazione epocale

l' attuale presenza di tutti i 6 elementi pro COLL determina una massa critica epocale,

mai determinata in precedenza, che potrebbe separare le epoche prossime e future da tutte le precedenti.

 

19

cosa fa crescere o decrescere il sistema sociale

 

14.1.0  cosa fa crescere o decrescere un sistema sociale. causa dei problemi

la connessione tra i problemi e le condizioni sociali in corso e quanto indotto da PREVA e' evidente.

se ne deve concludere che tutti i problemi e le condizioni sociali attuali hanno come causa origine

l' eccesso della condizione PREVA.

solo una variazione degli equilibri in favore di COLL,

che corrisponde all' aggiornamento della barriera democratica (§ 9.4) alle condizioni in corso,

puo' impedire l' attuale eccesso della condizione PREVA e delle conseguenze descritte.

 

14.2.0  la dominanza PREVA non e' piu' sostenibile ?

5 considerazioni:

.1, attuale elevata intuizione dei rischi dell' eccesso PREVA e delle necessita' del bilanciamento COLL

.2, attuale elevata attenzione per migliori condizioni di esistenza

.3, possibile percezione dei rischi conseguenti al potere che l' alta tecnologia darebbe a chi la possedesse

.4, necessita' di alta motivazione e capacita' per la gestione dell' alta tecnologia, assenti in PREVA

.5, insensatezza della non applicazione della massima precauzione di fronte a rischi

e perdite di opportunita' di questo livello


 

soluzione

 

soluzione: 1, strategia

 

15.0.0  strategia di soluzione

i problemi e le condizioni sociali in corso hanno origine nell' eccesso PREVA (§ 14.1).

la risoluzione dei problemi e delle condizioni e' raggiungibile realizzando la prevalenza COLL.

la prevalenza COLL e' ottenibile portando al massimo le azioni COLL verso PREVA (§ 9.2),

che includono i due determinanti iniziali di COLL (§ 7.1);

portando cioe' al massimo la barriera democratica (§ 9.4).

questa e' anche l' azione minima ed efficace (§ 3.4) per il raggiungimento degli obiettivi (§ 1.2).


 

soluzione: 2, operativita'

 

16.0.0  Programma MOAS

(versione 1, del 18 gen. 2015, allegata alla edizione 1, del 18 gen.. 2015, di MOAS4)

riporta le azioni concrete necessarie per la realizzazione della strategia di soluzione prevista (§ 15),

ovvero per l' ottenimento della massima presenza delle 3 azioni COLL verso PREVA (§ 9.2).

riporta anche parti addizionali, finalizzate ad anticipare la definizione di elementi legislativi fondamentali della condizione COLL.

la parte relativa alla realizzazione delle azioni PREVA su COLL e' riportata con il termine “nucleo”;

le altre parti sono riportate con il termine “parti addizionali”. saranno possibili successive versioni ampliate,

che non potranno mai essere in contrasto con l' impostazione presentata

 

16.1.0  Programma MOAS, Nucleo

definisce le condizioni necessarie per la massima presenza

delle 3 azioni COLL contro PREVA (§ 9.2).

queste 3 azioni realizzano anche le condizioni che determinano

la costituzione iniziale di COLL (§ 7.1, § 7.3, § 7.4)

 

16.1.1  Programma MOAS, Nucleo, parte 1:

realizza gli elementi COLL contro PREVA .1.1, .1.2, .1.4.1.1, .1.4.1.2 (§ 9.2),

finalizzati a determinare la consapevolezza delle dinamiche PREVA-COLL

 

16.1.2  Programma MOAS, Nucleo, parte 2:

realizza l' elemento COLL contro PREVA .1.3 (§ 9.2),

finalizzato alla presenza delle condizioni che promuovono e proteggono il pensiero multiplo

 

16.1.3  Programma MOAS, Nucleo, parte 3:

realizza gli elementi COLL contro PREVA .1.4.2 e .1.4.3 (§ 9.2),

finalizzati alla diffusione delle ultime due conoscenza prodotte dal pensiero multiplo

 

16.1.4  Programma MOAS, Nucleo, parte 4:

realizza gli elementi COLL contro PREVA .2.1 e 2.2 (§ 9.2),

che corrispondono alla connessione del pensiero multiplo alla direzione sociale

e alla costituzione di una struttura direzionale adatta a valorizzare il pensiero multiplo.

prevede il sistema elettorale e direzionale MOAS

ed un sistema di conferimento degli incarichi o di valutazione per Universita', ricerca,

amministrazione ed industria di Stato, in linea con il sistema elettorale e direzionale MOAS.

prevede inoltre la codifica dell' origine delle idee e proposte nelle stesse aree

 

16.1.5  Programma MOAS, Nucleo, parte 5:

realizza l'elemento COLL contro PREVA .3 (§ 9.2),

che corrisponde all' inibizione degli attacchi PREVA (§ 9.3).

molti elementi dell' attacco PREVA sono gia' contenuti dalle parti precedenti

del Programma MOAS Nucleo. i costituenti di questa parte contengono gli elementi restanti.

attiva anche ulteriori elementi per la protezione del pensiero multiplo

 

16.2.0  Programma MOAS, Addizionale

anticipazione di elementi legislativi fondamentali della condizione COLL

 

16.2.1  Programma MOAS, Addizionale, parte 1, norme generali secondarie

.1, regolamentazione degli appalti pubblici

.2, sistemi di controllo e controllo dei controllori

.3, regolamentazione delle definizioni di Legge

.4, adeguamento alle necessita' per l' ecologia

.5, ricerca avanzata ed industria di Stato

.6, sistema di accesso al lavoro e di protezione sociale

 

16.2.2  Programma MOAS, Addizionale, parte 2, ottimizzazione del territorio